« Vai al sito CNGEI

Scout CNGEI di Gassino Torinese

La storia della nostra sezione

La storia della sezione CNGEI di Gassino Torinese inizia in realtà nel giugno 1982 a Sciolze, quando alcuni abitanti del paese decisero di chiedere rinforzi alla sezione di Torino per aprire un nuovo gruppo CNGEI. Con l’aiuto di alcuni senior, venne organizzato quindi un primo incontro al quale si presentarono una ventina di ragazzi tra i 10 e i 16 anni, insieme ad un futuro capo: nacque così il reparto Orione, e con lui il neonato gruppo di Sciolze.

La prima avventura del nuovo reparto fu proprio un campo estivo, vissuto insieme ai più esperti reparti della sezione di Torino, in cui ragazzi e capi poterono cimentarsi per la prima volta con le tecniche e i principi dello scautismo. L’anno successivo fu fondata per i ragazzi più grandi la Compagnia On The Road, e a seguire il Branco. 

Branco di Chivasso, 1997

Qualche anno più tardi prese vita l’idea di aprire un nuovo gruppo a Gassino Torinese: l’intento fu realizzato nel 1987 con la creazione del Branco Waingunga e del Reparto Airone. Grazie all’impegno di tutti gli adulti, fu possibile trasformare i due gruppi di Gassino e Sciolze in una vera e propria sezione: ecco che, nel 1989, nacque finalmente la Sezione di Gassino Torinese.

Uscita di San Giorgio, 1999

Nel 1992 venne aperto un nuovo gruppo a San Mauro, formato dal Branco Acque Lucenti e dal Reparto Vecchio Giglio; nel 1993 si aggiunse la Compagnia Fahrenheit 451. Quello stesso anno, la sezione perse lo storico gruppo di Sciolze, in compenso la superstite Compagnia On The Road si spostò a Gassino, rendendo il gruppo completo.

Corso Capi Pattuglia, 1999

Nel 1994 iniziò l’avventura anche per il gruppo di Chivasso, con il Branco della Rupe e il Reparto Andromeda. Nel 1996 nacque infine la Compagnia No Limits.

Reparto Andromeda, 2000

La compagnia del gruppo di San Mauro, che aveva chiuso i battenti per qualche anno, nel 2006 è stata riaperta, diventando la nuova Compagnia Volver. Anche il Reparto Vecchio Giglio ha cambiato sembianze, prendendo il nome di Reparto Nautilus nel 2004.

Campo Nazionale, 2004

Nel settembre 2014 la Sezione di Gassino ha festeggiato i suoi primi 25 anni, coinvolgendo anche il territorio e la cittadinanza. Nel tempo ha continuato a crescere sia numericamente, sia nell’esperienza, portando avanti i valori scout con la stessa passione e lo stesso entusiasmo.

Venticinquennale di Sezione, 2014